Grazie a Tech-Marketplace puoi incontrare un alto numero di imprese e startup pronte a collaborare in logica di "Open Innovation". La piattaforma è uno strumento potente per favorire il matching tra tecnologie delle neoimprese e le richieste delle aziende. È attivo dal 2015 e fino ad oggi ha raccolto l'adesione di circa 6000 aziende.
Partnership, accordi commerciali, licensing tecnologico, investimenti e acquisizioni sono l'obbiettivo del match-making.
La piattaforma è stata realizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con Confindustria Piccola Industria e fa parte delle soluzioni avanzate offerte da Intesa Sanpaolo Forvalue a supporto dell'innovazione e dell'efficienza dei sistemi aziendali.
Le principali caratteristiche della piattaforma
Come funziona
Perché Intesa Sanpaolo supporta l’innovazione?
In Intesa Sanpaolo, gruppo bancario leader in Italia, crediamo fermamente nell’innovazione come leva strategica per la competitività. Siamo convinti che un atteggiamento positivo verso il cambiamento sia il fattore chiave per rispondere in modo efficace alle mutevoli esigenze del mercato.
Per affrontare le nuove sfide del mercato in continua evoluzione, nel 2015 Intesa Sanpaolo ha creato l’Innovation Center trasformata poi nel 2017 in una società dedicata, la cui mission è
di esplorare ed apprendere i nuovi modelli di business futuri per supportare la competitività di lungo periodo del Gruppo e dei suoi clienti e di fungere da motore e stimolo della nuova economia in Italia.
Nasce così Tech-Marketplace attraverso cui Intesa Sanpaolo si pone come partner strategico della tua startup o impresa sui temi dell’Open Innovation, creando nuove opportunità per far crescere la tua azienda e rinnovare il tuo modello di business.